Le temperature globali aumentano. I segnali di cambiamento climatico si moltiplicano, dalla fusione dei ghiacci alla desertificazione, fino all'inasprirsi degli eventi estremi. È necessario un percorso che ci porti subito fuori dal regno dei combustibili fossili, verso le fonti rinnovabili. Una rivoluzione energetica pulita è possibile. Per saperne di più
Ci battiamo per proteggere le ultime grandi foreste primarie del pianeta, le piante, gli animali e le comunità che le abitano. Per questo indaghiamo sul commercio di legno di provenienza illegale e facciamo pressione su governi e imprese perché mettano fine alla deforestazione. Promuoviamo alternative reali, come la carta riciclata e i prodotti certificati FSC. Per saperne di più
Ci impegniamo a difendere la salute dei mari del Pianeta, e del Mediterraneo in particolare. Il Mare nostrum ospita una ricca biodiversità, minacciata però dallo sfruttamento eccessivo delle risorse e dalla pesca illegale. Proteggere la vita marina comporta benefici per le comunità costiere, per un turismo s sostenibile e per la pesca tradizionale. Per saperne di più
Ci opponiamo al rilascio nell'ambiente di organismi geneticamente modificati (OGM) a causa dei rischi imprevedibili e sconosciuti che ciò comporta. Facciamo campagna per salvaguardare la biodiversità e sviluppare un'agricoltura sostenibile, l'unica strada per garantire nel tempo cibo per tutti e la salute della Terra. Per saperne di più
Il nostro obiettivo è eliminare gradualmente la produzione e l'uso di sostanze pericolose che sono fonte di contaminazione del suolo, dell'acqua, del cibo e degli organismi viventi. Come? Promuovendo l’impiego di sostituti più sicuri per l'uomo e per l'ambiente e chiedendo alle aziende una politica orientata al ritiro e al recupero dei prodotti a fine vita. Per saperne di più
Abbiamo sempre combattuto con forza – e continueremo a combattere – l’energia nucleare perché rappresenta un rischio inaccettabile per l’ambiente e l’umanità, costa troppo, e non dà indipendenza energetica. L’unica soluzione è fermare l’espansione della tecnologia nucleare, e la chiusura degli impianti esistenti. Per saperne di più
Migliaia di cittadini continuano a convivere quotidianamente l'acqua potabile contaminata da PFAS, e a pagarne le conseguenze sulla propria pelle. Con questa scritta umana di 500 metri, un centinaio di cittadini dei comuni più colpiti...
La globalizzazione incide su ognuno di noi. L'attuale regime globale del commercio e degli investimenti impone elevati costi per le persone e per il Pianeta. In molti casi, i governi tendono ad anteporre il commercio agli standard sociali e...
Un messaggio a Galletti per liberare il mare dalla plastica
Più plastica, meno Mediterraneo: questo tour è dedicato a salvare il mare
I materiali di plastica rappresentano tra il 60 e l’80 per cento dei rifiuti marini. Rifiuti o frammenti di plastica sono stati trovati anche nei fondali abissali tra 900 e 3 mila metri di profondità, nelle specie commerciali come tonno e pesce...
Quale occasione migliore della Giornata mondiale degli Oceani per lanciare il tour della nostra nave più famosa contro l’inquinamento da plastica che affligge i nostri mari?
Siamo entrati in azione al G20 con un messaggio chiaro
Siamo molto vicini a trasformare per sempre l’industria ittica più distruttiva. La storia è nota a tutti. Per anni l’industria ittica ha tratto enorme vantaggio dal lavoro forzato, dalla pesca illegale, dalla distruzione degli...
Da tempo, insieme a tutti voi, ci impegniamo per avere isole 100 per cento rinnovabili nei mari italiani. Luoghi in cui l’energia non venga prodotta da fonti inquinanti e costose come il petrolio ma provenga esclusivamente da fonti...
All’apertura dei lavori del G7, a Taormina, abbiamo lanciato un messaggio chiaro ai leader del mondo: il Pianeta rischia grosso per via dei cambiamenti climatici, è vostra responsabilità rispettare l’accordo di Parigi! Ecco com’è andata...
81 - 90 di 2583 risultati.
Pubblicazione
Le grandi multinazionali degli alimenti e delle bevande, con i loro... Per saperne di più>
Se vogliamo salvare il clima e onorare gli impegni che abbiamo preso... Per saperne di più>
Secondo documenti in possesso di Greenpeace, dal 2014 al 2017 la... Per saperne di più>
Tra maggio e giugno, grazie al contributo dei suoi volontari,... Per saperne di più>